bradicardia gatto

Bradicardia nel gatto: cause, sintomi e trattamento

Il termine bradicardia si riferisce a una frequenza cardiaca inferiore rispetto al range considerato normale. Questo articolo mira ad approfondire in particolare la bradicardia sinusale nel gatto, esaminando le possibili cause, i metodi di diagnosi e le opzioni terapeutiche. Cos’è…

ipocalcemia gatto

Ipocalcemia nel gatto: sintomi, cause e trattamento

Il calcio è un minerale presente in piccole quantità nell’organismo del gatto. Essenziale per diverse funzioni vitali, il calcio svolge un ruolo cruciale nella contrazione muscolare, nella trasmissione degli impulsi nervosi, nella coagulazione del sangue e nella crescita delle ossa.…

distacco retina cane

Distacco della retina nel cane: cause, sintomi e trattamento

Il distacco della retina è una condizione oftalmica caratterizzata dalla separazione della retina, lo strato più interno della tunica della parte posteriore dell’occhio, dall’epitelio pigmentato sottostante e dalla coroide, il tessuto vascolare di colore scuro che fornisce sostanze nutritive alla…

versamento pericardico gatto

Versamento pericardico nel gatto: cause, sintomi e trattamento

Il versamento pericardico è definito come l’accumulo atipico di liquido all’interno del sacco pericardico. Il sacco pericardico, noto anche come pericardio, è una membrana che avvolge il cuore. In condizioni normali, questa membrana contiene solitamente una quantità minima di liquido…

sindrome intestino permeabile cane

Sindrome dell’intestino permeabile nel cane: cause, sintomi e cura

La sindrome dell’intestino permeabile rappresenta una condizione caratterizzata da un incremento della permeabilità intestinale. In un cane sano, le pareti intestinali operano come una barriera difensiva, preservando l’integrità della circolazione e dei tessuti corporei impedendo l’accesso a elementi estranei quali…