E’ ora di cena e il nostro piccolo amico si posiziona di fianco al tavolo guardandoci con sguardo “implorante”. Difficile resistergli vero? Ma condividere qualche piccolo boccone di cibo con il nostro cane è un bene o un male? Beh, dipende dal tipo di cibo e da ciò che esso contiene. Per esempio, una patatina con guacamole può causare problemi. A dire il vero, esistono molti alimenti che noi consumiamo abitualmente, ma che non dovrebbero mai essere offerti al cane. E questo non solo per evitare un possibile e poco salutare aumento di peso dell’animale, ma anche perché alcuni cibi sono decisamente pericolosi per la sua salute. Ma quali sono?
Avocado
Certo, il guacamole è molto gustoso, ma non dovrebbe mai essere somministrato al cane. Questo perché l’avocado contiene una sostanza chiamata persina. E’ innocua per gli esseri umani che non sono allergici ad essa. Ma elevate quantità di persina possono essere tossiche per i cani. Se vi capita di acquistare degli avocado con foglie, assicuratevi di tenere il cane lontano da esse. La persina, infatti, è presente nelle foglie, nei semi e nella scorza del frutto in questione.
Alcolici
La birra, i liquori, il vino e gli alimenti contenenti alcolici non dovrebbero mai essere offerti al cane. Questo perché l’alcol comporta i medesimi effetti sul fegato e sul cervello del cane degli esseri umani. Ma, a differenza dell’uomo, le quantità necessarie per causare l’insorgenza di tali effetti sono decisamente inferiori. Solo una piccola quantità, infatti, può causare vomito, diarrea, depressione del sistema nervoso centrale, problemi di coordinazione, difficoltà respiratorie, coma e persino il decesso. Più la taglia del cane è piccola, maggiore sarà l’effetto.
Cipolla e aglio
La cipolla e l’aglio in tutte le loro forme (in polvere, crudi, cotti o disidratati) possono distruggere i globuli rossi del cane con conseguente insorgenza di anemia. Questo può accadere anche con la cipolla in polvere presente in alcuni alimenti per neonati. Una piccola dose occasionale probabilmente non sarà fonte di problemi, ma elevate quantità o piccole quantità regolari possono causare una intossicazione. I sintomi relativi all’anemia includono debolezza, vomito, scarso interesse per il cibo, fiacchezza e mancanza di respiro.

Leggi tutto »Alimentazione del cane: i cibi da evitare