herpesvirus felino

Infezione da Herpesvirus felino: sintomi, trattamento e prevenzione

L’infezione da Herpesvirus felino, comunemente nota come rinotracheite virale felina (FVR), rappresenta una patologia infettiva derivante dall’attività patogena dell’Herpesvirus felino di tipo 1 (FHV-1). Analogamente ad altre entità virali appartenenti alla famiglia degli Herpesvirus, tale agente eziologico manifesta una spiccata…

edema nasale gatto

Edema nasale (naso gonfio) nel gatto: cause e trattamento

I gatti dipendono dal corretto funzionamento del loro apparato olfattivo, poiché svolge un ruolo cruciale nell’interazione con l’ambiente circostante e nel soddisfacimento delle esigenze alimentari. Di conseguenza, l’edema nasale rappresenta un problema significativo per qualsiasi felino. Tale condizione può essere…

meningite asettica cane

Meningite asettica nel cane: sintomi, cause e trattamento

La meningite asettica nel cane rappresenta una condizione patologica che può manifestarsi improvvisamente e senza una causa evidente, caratterizzata da una grave ipersensibilità al tatto e febbre elevata. Questa condizione risulta particolarmente frequente nei cuccioli di età inferiore ai sei…

infezione renale gatto

Infezione renale nel gatto: cause, sintomi e trattamento

Le infezioni del tratto urinario (o UTI) sono una condizione relativamente frequente nei cani, ma meno comune nei gatti. Tra le UTI, le infezioni della vescica rappresentano l’incidenza maggiore. Al contrario, le infezioni che coinvolgono i reni sono molto rare…

cardiomiopatia dilatativa cane

Cardiomiopatia dilatativa nel cane: sintomi, diagnosi e trattamento

La cardiomiopatia è una patologia caratterizzata dalla degenerazione del muscolo cardiaco, fenomeno che porta a un assottigliamento, in particolare, della spessa parete muscolare del ventricolo sinistro. Tale degenerazione provoca l’allungamento delle pareti del cuore a causa della pressione sanguigna interna,…

ipoglicemia gatto

Ipoglicemia nel gatto: sintomi, cause e trattamento

Il glucosio ematico, noto comunemente come zucchero nel sangue, costituisce la principale fonte di energia sia per l’organismo che per il sistema nervoso centrale del gatto. La condizione di bassi livelli di glucosio nel sangue, indicata come ipoglicemia, determina una…