I gatti sono solitamente creature aggraziate e delicate, quindi può essere motivo di sorpresa osservarli mentre si annusano a vicenda le parti intime. Quali sono le motivazioni dietro questo comportamento? …

Zoppia del gatto: possibili cause e cosa fare
La zoppia è un segno di dolore che non dovrebbe mai essere ignorato. In considerazione della ben nota abilità del gatto di nascondere qualsiasi segno di dolore o debolezza, è …

Colangite nel gatto: cause, sintomi e trattamento
Il termine medico colangite si riferisce a un’infiammazione dei dotti biliari del gatto. Per colangioepatite, invece, si intende un processo infiammatorio a carico di dotti biliari, cistifellea e tessuto epatico. …

I funghi sono pericolosi per il cane?
Quante volte vi siete chiesti “posso dare i funghi al cane”? Si tratta di una domanda alquanto insidiosa. Vediamo di fare un po’ di chiarezza. I funghi comuni acquistabili nei …

Rinite e sinusite nel cane: cause, sintomi e cura
Uno dei malfunzionamenti più comuni delle vie respiratorie superiori del cane è la rinite (infiammazione delle membrane mucose nasali) o altri danni a carico delle membrane mucose del naso. La …

Gastroenterite linfo-plasmocitaria nel cane
La gastroenterite linfo-plasmocitaria è una forma di malattia infiammatoria intestinale dovuta all’infiltrazione delle cellule infiammatorie nel rivestimento di stomaco e intestino del cane in seguito a una risposta immunitaria anomala. …