L’insufficienza cardiaca si verifica quando il cuore del gatto non è in grado di riempirsi correttamente e pompare una quantità adeguata di sangue nel resto del corpo. In assenza di …

Iperplasia gengivale nel cane: cause, sintomi e trattamento
Iperplasia gengivale è un termine usato per descrivere la crescita abnorme del tessuto gengivale del cane. Questa condizione è causata da un aumento del numero di cellule all’interno delle gengive. …

Cataratta nel gatto: sintomi e opzioni di trattamento
Il termine cataratta si riferisce ad un aumento dell’opacità del cristallino dell’occhio del gatto. Il cristallino è una struttura intraoculare composta da fibre proteiche racchiuse all’interno di una capsula. È …

Malattia renale del cane: cause, sintomi, stadi e trattamento
I reni sono organi di piccole dimensioni ma potenti che contribuiscono a preservare la salute del cane in molteplici modi. Ad esempio, partecipano a regolare la pressione sanguigna e i …

Artrite del cane: cause, stadi, sintomi e gestione
Anche i cani, proprio come l’essere umano, con l’avanzare dell’età possono sviluppare fastidi e dolori dovuti all’artrite. Tuttavia, l’artrite non è una malattia correlata esclusivamente all’invecchiamento. Sebbene le probabilità che …

Perché le pupille del mio gatto sono dilatate?
Gli occhi del gatto sono sorprendenti. Sono in grado di rilevare il movimento e vedere nel buio molto meglio di quanto possa fare l’occhio umano. Infatti, sono perfettamente adattati alla …