Atrofia muscolare nel cane: guida dalle cause al recupero

L’atrofia muscolare si verifica in presenza di una riduzione o una perdita del tessuto muscolare del cane. In genere, colpisce principalmente gli arti, in particolari quelli posteriori, sebbene possa interessare anche altre parti del corpo. È possibile notare chiaramente l’atrofia…

Sindrome di Pandora nel gatto: cause, sintomi e trattamento

L’insorgenza di comportamenti inappropriati come urinare fuori dalla lettiera, difficoltà nella minzione o la presenza di sangue nelle urine del gatto può essere indicativa di una problematica ben più complessa rispetto a una semplice infezione del tratto urinario. In questi…

7 vitamine essenziali per la salute del tuo cane

Sebbene la maggior parte degli alimenti per cani disponibili sul mercato sia formulata per garantire una dieta completa ed equilibrata, molti cani possono beneficiare dell’aggiunta di integratori vitaminici e minerali alla dieta quotidiana. Questo è particolarmente importante poiché le esigenze…

È sicuro dare la banana al gatto?

Le banane sono considerate uno spuntino ideale per gli esseri umani poiché sono gustose, nutrienti e facilmente trasportabili. Tuttavia, ciò non implica che i nostri animali domestici possano consumarle con la stessa frequenza o apprezzarle allo stesso modo. Il gatto…

cane non mangia dopo intervento

Come incoraggiare il cane a mangiare dopo un intervento

Sottoporre il cane a un intervento chirurgico è una processo che richiede una cura particolare. Molti interventi chirurgici (anche quelli non invasivi) possono implicare l’uso di anestesia generale, che può comportare un risveglio non del tutto piacevole per il cane.…

perdita pelo cane

Perdita del pelo nel cane: cause e quando preoccuparsi

Il mantello del cane svolge un ruolo fondamentale nel suo benessere. In primo luogo, funge da barriera protettiva, salvaguardando la salute della pelle da agenti esterni come sporco, batteri e irritanti. In secondo luogo, contribuisce alla termoregolazione, aiutando il cane…