L’otite esterna nel cane è una infezione del condotto uditivo. I condotti uditivi sono strutture delicate e facilmente soggette a infezioni. L’80% delle infezioni insorge nelle razze con orecchie lunghe …
Categoria: Malattie del cane

Malattie gengivali nel cane: cause, sintomi, cure e prevenzione
Le malattie gengivali nel cane di solito sono silenti. Al momento dell’insorgenza non presentano segni e sintomi esteriori. Durante il decorso della malattia ad uno avanzato, le malattie gengivali possono …

Dilatazione-torsione gastrica nel cane: sintomi, terapia e prevenzione
La dilatazione e la torsione gastrica nel cane sono patologie di massima gravità che costituiscono una emergenza di grado estremo. Il tasso di mortalità per dilatazione-torsione gastrica si avvicina al …

Diabete nel cane: sintomi, trattamenti e alimentazione
Il diabete mellito è una malattia comune nel cane. Il Golden Retriever, il Pastore Tedesco, lo Schnauzer Nano, il Keeshond e il Barboncino presentano una maggiore incidenza, ma tutte le …

Congiuntivite nel cane: tipologie, sintomi e trattamento
La congiuntivite è una infiammazione a carico della membrana congiuntivale che copre la parte posteriore delle palpebre e la superficie del bulbo oculare, sino alla cornea. La congiuntivite è uno …

Malattie batteriche del cane: quali sono le più comuni?
Le malattie batteriche del cane si verificano quando il sistema immunitario dell’animale è indebolito e il batterio ha così modo di replicarsi e diffondersi nell’organismo. I batteri sono ovunque e …