Malattia del prosencefalo nel gatto

Il prosencefalo costituisce la porzione anteriore del cervello del gatto. Al fine di fornire una comprensione più approfondita di questa regione anatomica, procederemo all’analisi di alcuni elementi fondamentali relativi all’anatomia cerebrale felina. Cervello del gatto: com’è fatto? La struttura fisica…

Ipotermia nel gatto: sintomi e trattamento

Ipotermia è il termine medico utilizzato per descrivere una temperatura corporea nel gatto inferiore al normale. La temperatura corporea normale del gatto è compresa tra 38 e 39 gradi. La causa più comune di ipotermia è l’esposizione prolungata a basse…

I migliori probiotici per cani

I probiotici sono batteri “buoni” che svolgono un ruolo nel preservare la salute intestinale e la funzionalità del sistema immunitario sia nell’essere umano che negli animali domestici. Il sistema gastrointestinale di tutti gli animali è popolato da trilioni di microbi…

Aritmie cardiache nel cane

Le aritmie cardiache sono ritmi cardiaci anormali che possono verificarsi nel cane. Questi disturbi vengono classificati in base all’area del cuore in cui originano: camere superiori, camere inferiori, area del cuore responsabile della creazione del battito cardiaco o sistema di…

freddo e animali domestici

Come proteggere gli animali domestici dal freddo

I pericoli per i nostri animali domestici legati alle alte temperature sono ben noti, ma è importante ricordare che anche il freddo rappresenta una minaccia significativa per il loro benessere. Durante i mesi più freddi, i nostri amici a quattro…

nausea cane

Nausea nel cane: sintomi e cause

La nausea è un disturbo gastrointestinale comune nel cane che può manifestarsi con diversi sintomi, tra cui vomito, salivazione e perdita di appetito. Questo sintomo può essere causato da molteplici fattori, tra cui problemi alimentari, infiammazioni, infezioni, malattie croniche, disturbi…