Il termine gastroenterite si riferisce all’infiammazione del tratto gastrointestinale del cane, ovvero lo stomaco e l’intestino. Può essere causata da infezioni da batteri, virus, parassiti, farmaci o anche nuovi alimenti. …
Categoria: Malattie del cane

Macroadenoma ipofisario nel cane
Il macroadenoma ipofisario è un tumore benigno (non canceroso) di grandi dimensioni della ghiandola pituitaria del cane. In genere, hanno un diametro maggiore di 1 centimetro, sebbene vi siano alcune …

Occlusione intestinale nel cane: sintomi e trattamento
Un’occlusione intestinale si verifica quando il cane sperimenta un blocco completo o parziale dell’intestino. Questo blocco compromette la digestione e la motilità intestinale, impedendo il transito di cibo e scorie …

Meningite nel cane: cause, sintomi e trattamento
Il termine meningite si riferisce all’infiammazione delle membrane che ricoprono il cervello e il midollo spinale del cane. Questa membrana esterna è nota come meningi. La meningite, quindi, viene definita …

Incontinenza fecale nel cane: cause, sintomi e trattamento
L’incontinenza fecale, altrimenti detta incontinenza intestinale, si riferisce alla perdita della capacità del cane di controllare i movimenti intestinali. Può presentarsi in modi diversi. In alcuni casi, il cane con …

Mucocele salivare nel cane: cause, sintomi e trattamento
Il mucocele salivare, noto anche come sialocele, è una raccolta di saliva spesso causata da una lesione, in genere di origine traumatica, a carico di una ghiandola o un dotto …