funghi cane

I funghi sono pericolosi per il cane?

Quante volte vi siete chiesti se fosse sicuro offrire i funghi al vostro cane? Si tratta di una domanda complessa che richiede le dovute considerazioni. Vediamo di fare chiarezza in merito. I funghi comuni che si possono acquistare nei negozi…

rinite sinusite cane

Rinite e sinusite nel cane: cause, sintomi e cura

Uno dei malfunzionamenti più comuni delle vie respiratorie superiori del cane è la rinite (infiammazione delle membrane mucose nasali) o altri danni a carico delle membrane mucose del naso. La rinite è spesso associata a sinusite (infiammazione del rivestimento mucoso dei…

gastroenterite linfo-plasmocitaria cane

Gastroenterite linfo-plasmocitaria nel cane

La gastroenterite linfo-plasmocitaria è una forma di malattia infiammatoria intestinale dovuta all’infiltrazione delle cellule infiammatorie nel rivestimento di stomaco e intestino del cane in seguito a una risposta immunitaria anomala. Sebbene la causa esatta non sia nota, è possibile che…

uveite gatto

Uveite nel gatto: cause, segni clinici e terapia

L’uvea è la parte dell’occhio del gatto costituita da iride (la struttura sottile e circolare che conferisce all’occhio il suo colore e controlla le dimensioni della pupilla), corpo ciliare (struttura oculare deputata alla produzione dell’umor acqueo, il liquido presente all’interno…

aumento appetito gatto

8 motivi per cui il tuo gatto ha sempre fame

I gatti in genere consumano piccole quantità di cibo più volte al giorno durante le ore di veglia. Alcuni gatti invece sembrano non essere mai sazi, indipendentemente da quanto cibo viene loro offerto o dalla frequenza dei pasti. Le ragioni…

artrite gatto

Artrite nel gatto: sintomi, cause, terapia e prevenzione

L’artrite, nota anche come malattia degenerativa articolare o osteoartrite, è una condizione cronica e progressiva che colpisce le articolazioni del gatto, causando dolore e limitazioni nella mobilità. Similmente a quanto accade negli esseri umani, l’artrite è più frequente nei gatti…