Home » Alimentazione del cane » Fragole al cane: benefici e potenziali effetti collaterali

Fragole al cane: benefici e potenziali effetti collaterali

È risaputo che le fragole sono un concentrato di nutrienti e antiossidanti per l’essere umano e la ricerca ha persino collegato in consumo di fragole a un rischio ridotto di sviluppare malattie cardiache e alcuni tipi di cancro. Dal momento che sono così benefiche per l’essere umano, anche i cani possono mangiare le fragole e beneficiare degli stessi effetti positivi?

Molti proprietari di animali domestici si chiedono se le fragole possano essere una scelta intelligente come snack per i loro amici a quattro zampe. Alcuni snack sani a base di frutta, come uva e uvetta, sono pericolosi in quanto tossici per il cane.

Ecco perché è importante sapere quale frutta offrire al cane.

Quindi, il cane può mangiare le fragole? Entriamo nel dettaglio e vediamo se è sicuro prendere in considerazione questo succoso frutto rosso quando si tratta di offrire uno spuntino al cane.

Il cane può mangiare le fragole?

Cosa succede se il cane mangia una fragola? Può correre il rischio di sentirsi male o la fragola può essere effettivamente salutare?

Le fragole contengono molti nutrienti essenziali, quindi offrire fragole al tuo cane può aumentare l’assunzione di molte vitamine, minerali e antiossidanti che promuovono la salute.

Secondo l’American Kennel Club:

Le fragole sono un “peccato di gola” salutare, ipocalorico e dolce per il cane, ricco di antiossidanti, fibre e vitamina C. Offrendo fragole al tuo cane, lo aiuterai anche a preservare un buono stato di salute in più modi. Ad esempio, col tempo, la frutta fresca può contribuire a rallentare il processo di invecchiamento, rafforzare il sistema immunitario e essere di aiuto nel controllo del peso. Le fragole possono anche contribuire a sbiancare i denti del tuo cucciolo.

Alcuni dei principali potenziali benefici delle fragole per il cane includono:

  • Aumento del consumo di vitamina C: essendo una fonte ricca di vitamina C, le fragole possono dare una spinta al sistema immunitario del cane.
  • Effetto sbiancante: sia per l’essere umano che per i cani, le fragole possono contribuire a sbiancare i denti in modo naturale.
  • Più fibre: allo stesso modo dell’essere umano, il cane può trarre un effettivo benefico dal consumo di fonti salutari di fibre. Le fibre presenti nelle fragole possono aiutare a migliorare la salute dell’apparato digerente e scongiurare la stitichezza.
  • Alto contenuto di acqua: le fragole sono un frutto ricco di acqua che può aumentare il livello di idratazione del cane, aspetto particolarmente importante durante le calde giornate estive quando le fragole sono di stagione.

Il cane può mangiare le fragole di bosco? Le fragole di bosco non sono considerate tossiche se consumate. Tuttavia, è meglio offrire al cane le fragole che acquisti o coltivi tu stesso e assicurati di lavarle sempre bene prima di dargliele.

fragole cane

Come offrire le fragole al cane in modo sicuro

Secondo l’American Kennel Club:

Il modo più sicuro per servire le fragole è lavarle accuratamente e poi tagliarle a pezzetti per evitare un eventuale rischio di soffocamento e facilitarne la digestione. Se hai un cane di piccola taglia, puoi schiacciare il frutto o ridurlo in purea e aggiungerlo al cibo del cane. Le fragole tagliate a pezzetti e congelate sono una buona e fresca delizia estiva.

Se hai del gelato alla fragola nel freezer, probabilmente ti starai chiedendo “I cani possono mangiare il gelato alla fragola?”. Sebbene i latticini non siano tossici per il cane, non sono comunque una parte necessaria della sua dieta e possono causare mal di stomaco.

Molto meglio offrire al cane fragole fresche. Se proprio non resisti e vuoi dare un po’ di gelato al tuo cane, scegline uno senza lattosio, ma assicurati di controllare la sicurezza degli altri ingredienti. Lo stesso discorso vale per lo yogurt alla fragola. Senza contare che gli zuccheri aggiunti negli yogurt rendono le fragole una scelta ancora più sana.

Se offerte come snack, le fragole dovrebbero essere somministrate con moderazione. La quantità giornaliera di fragole consigliata varia in base alle dimensioni e al fabbisogno calorico del cane.

In genere, gli esperti raccomandano che gli snack non superino il 10% delle calorie totali giornaliere del cane. Una fragola di media grandezza contiene circa 4 calorie.

Assicurati di rimuovere il picciolo e le foglie dalle fragole fresche prima di offrire questo snack fruttato al tuo cane, in quanto possono causare disturbi allo stomaco e anche rischi di soffocamento.

Le fragole possono essere dannose per alcuni cani?

Le fragole potrebbero non avere i medesimi effetti positivi per tutti i cani. È importante verificare con il tuo veterinario di fiducia l’introduzione di nuovi alimenti all’interno della dieta abituale del cane.

È consigliabile, inoltre, iniziare con piccole quantità di fragole e osservare la reazione del cane.

Le fragole possono rappresentare un rischio di soffocamento, specie per i cani di piccola taglia. Assicurati, quindi, di tagliarle a pezzetti molto piccoli o di schiacciarle.

Se hai un cane di grossa taglia, le fragole intere o tagliate a metà possono andare bene.

Conclusione

  • I cani possono mangiare le fragole? Sì, la maggior parte dei cani può tranquillamente consumare fragole fresche o congelate con moderazione.
  • Le fragole possono essere uno spuntino salutare per il cane in quanto ricche di antiossidanti, vitamine, minerali e fibre.
  • Le fragole hanno anche un alto contenuto di acqua, quindi possono contribuire a mantenere il cane idratato. Offrono anche benefici naturali per lo sbiancamento dei denti.
  • Gli snack, anche se salutari come le fragole, non dovrebbero comunque superare il 10% dell’apporto calorico giornaliero del cane. Una fragola media contiene 4 calorie circa.
Fonti

[riduci]

Ultimo aggiornamento in data 19 Maggio 2022

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments