Giardia nel cane: sintomi, diagnosi e terapia

Giardia è un genere di piccoli parassiti unicellulari protozoi presenti nel tratto gastrointestinale di molti mammiferi domestici e selvatici, compreso l’essere umano, oltre che nei volatili domestici e selvatici. L’infezione da Giardia può causare la giardiasi, conosciuta anche come “febbre…

ematuria gatto

Ematuria nel gatto: cause, sintomi e trattamento

L’ematuria è una condizione medica che denota la presenza di eritrociti (globuli rossi) nelle urine del gatto. Tale fenomeno può manifestarsi in due forme: Ematuria Macroscopica: La presenza di sangue è visibile ad occhio nudo e le urine possono assumere…

Emangiosarcoma canino: sintomi, diagnosi e trattamento

L’emangiosarcoma canino (HSA), denominato anche angiosarcoma o emangioendotelioma, origina dalla eccessiva crescita incontrollata delle cellule che rivestono i vasi sanguigni di piccole dimensioni. Le cause dell’emangiosarcoma canino sono poco conosciute, sebbene vi sia la possibilità che la genetica possa probabilmente…

ipoglicemia cane

Ipoglicemia nel cane: cause, sintomi e trattamento

L’ipoglicemia viene definita come una concentrazione anormalmente bassa di glucosio (zucchero semplice) nel sangue del cane. Il glucosio è il prodotto finale della digestione dei carboidrati. Per la maggior parte degli animali, i carboidrati presenti nel cibo sono una fonte…

pollachiuria gatto

Pollachiuria nel gatto: cause, sintomi e trattamento

La pollachiuria è una condizione caratterizzata da un aumento nella frequenza delle minzioni, senza necessariamente un incremento del volume di urina prodotta. Questo disturbo merita attenzione da parte dei proprietari di gatti, poiché può segnalare problemi di salute che richiedono…