glaucoma gatto

Glaucoma nel gatto: come riconoscerlo e trattarlo

Il glaucoma, una patologia oculare ben nota nell’essere umano, rappresenta un problema anche per la salute oculare del gatto. Sebbene raro, il glaucoma felino può comportare notevoli conseguenze sull’acuità visiva e sulla qualità della vita dell’animale colpito. Prosegui nella lettura…

malattie cutanee autoimmuni gatto

Malattie cutanee autoimmuni nel gatto

Iniziamo definendo il concetto di malattia autoimmune come una patologia caratterizzata da una reazione immunitaria impropria, in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il proprio tessuto sano, determinando un danno tissutale significativo. Le cause di tale risposta immunitaria disfunzionale non…

lesione renale acuta gatto

Lesione renale acuta (AKI) nel gatto: sintomi, cause e trattamento

La lesione renale acuta (AKI), in precedenza nota come insufficienza renale acuta, si riferisce all’improvvisa incapacità dei reni di filtrare le scorie metaboliche dal sangue. Tale condizione differisce dalla forma più comune di insufficienza renale, nota come malattia renale cronica…

tumore esofago cane

Tumore dell’esofago nel cane: cause, sintomi e trattamento

Un tumore dell’esofago è una proliferazione anomala e disregolata di cellule in qualsiasi punto dell’esofago, il tubo muscolare che connette la gola allo stomaco. I tumori esofagei di solito si sviluppano dalle cellule del rivestimento interno dell’esofago o dal muscolo…

congiuntivite da clamidia gatto

Congiuntivite da clamidia nel gatto: sintomi e cura

La congiuntivite da clamidia nel gatto è un’infezione causata dall’organismo batterico Chlamydophila felis. I segni più comuni della clamidia felina interessano gli occhi o il tratto respiratorio superiore (naso o gola) e, se non trattati, possono coinvolgere anche i polmoni.…