Che cos’è l’istoplasmosi? L’istoplasmosi è un’infezione fungina cronica e non contagiosa causata dal fungo Histoplasma capsulatum che vive nel suolo. Histoplasma capsulatum è presente a livello globale e può infettare …
Categoria: Malattie del gatto

Cheratite eosinofilica felina: sintomi, diagnosi e trattamento
La cheratite eosinofilica felina è una malattia infiammatoria a carico della cornea. Nei gatti affetti da cheratite eosinofilica, gli eosinofili (un tipo di globuli bianchi) invadono la cornea, conferendo alla …

I disturbi cutanei più comuni nel gatto
Sebbene i disturbi cutanei siano una causa comune di visite veterinarie, essi possono essere frustranti sia per l’essere umano che per il gatto. Prurito, eruzioni cutanee, infezioni e altre condizioni …

Chilotorace nel gatto: cause, sintomi e trattamento
La cavità toracica contiene diversi organi importanti essenziali per la sopravvivenza del gatto. Una malattia che interessa la cavità toracica dell’animale può causare seri problemi di salute che richiedono cure …

Reazioni trasfusionali nel gatto: tipi, segni e trattamento
Che cos’è una reazione trasfusionale? Una reazione trasfusionale è una reazione medica che si verifica in risposta a una trasfusione di sangue. Esistono due tipi di reazioni trasfusionali: Reazioni immunologiche …

Pericardite nel gatto: sintomi, cause e trattamento
Il termine pericardite si riferisce a una infiammazione a carico del pericardio del gatto, ovvero il sacco membranoso che riveste il cuore e l’origine dei vasi sanguigni. Il pericardio è …