broncopneumopatia eosinofilica nel cane

Broncopneumopatia eosinofilica nel cane

I cani possono sviluppare una malattia polmonare a seguito di una risposta immunitaria iperattiva a un antigene presente nell’organismo. Questa viene chiamata polmonite allergica o da ipersensibilità. È tipicamente caratterizzata da una significativa infiltrazione di eosinofili nei polmoni. Gli eosinofili…

depressione nel gatto

Depressione felina: come riconoscerla

A tutti può capitare una brutta giornata o di sentirsi giù di corda. Lo stesso vale per i gatti. È importante quindi essere consapevoli dei segni della depressione felina. È bene osservare sempre il comportamento del gatto per determinare i…

cuore ingrossato gatto

Cuore ingrossato (cardiomegalia) nel gatto: sintomi e cause

La presenza di cuore ingrossato (cardiomegalia) nel gatto rappresenta un comune segno di affezioni cardiache. Esistono diverse patologie cardiache che possono colpire il gatto e causare specifiche alterazioni strutturali nel cuore. Nel corso dell’articolo, analizzeremo i sintomi caratteristici dell’ingrossamento cardiaco…

alito cattivo cucciolo

Perché il mio cucciolo ha l’alito cattivo?

L’alitosi, meglio conosciuta come alito cattivo, è uno dei sintomi più comuni nei cani. Interessa con maggiore frequenza i cani adulti o anziani, ma anche i cuccioli. Nel corso dell’articolo prenderemo in esame le cause più comuni dell’alitosi nei cuccioli,…