cane non mangia

Cosa fare quando il cane non mangia il suo cibo

Può capitare che il cane preferisca mangiare i suoi snack o gli avanzi della tavola anziché il suo cibo. Questo comportamento viene definito anoressia parziale e in genere si verifica quando lo stato di salute del cane è compromesso. In…

cane vomita liquido giallo

Cosa devo fare se il mio cane vomita liquido giallo?

Il cane può vomitare liquido giallo perché il suo stomaco è vuoto e gli acidi gastrici ne irritano il rivestimento. La presenza di vomito giallo, però, può anche essere dovuta a un corpo estraneo o a una sostanza che il…

bezoario gatto

Bezoario nel gatto: sintomi, cause e trattamento

Un bezoario è un agglomerato compatto di materiale parzialmente digerito o non digerito, che si sviluppa in genere nello stomaco del gatto. La maggior parte dei bezoari che si riscontrano nel gatto sono fondamentalmente boli di pelo. Molti bezoari vengono…

pielonefrite gatto

Pielonefrite nel gatto: cause, sintomi e trattamento

Le infezioni batteriche delle vie urinarie sono piuttosto rare nel gatto. Quando insorgono, in genere possono interessare vescica e uretra (il canale, di formazione tubulare, che mette in comunicazione la vescica con l’orifizio uretrale) e vengono descritte come infezioni del…

linfonodi ingrossati cane

Linfonodi ingrossati nel cane: cause, sintomi e trattamento

Il sistema linfatico fa parte del sistema immunitario del cane. Include i linfonodi e una rete di vasi linfatici che scorrono lungo i normali vasi sanguigni del cane. Il sistema linfatico svolge diverse funzioni importanti nell’organismo del cane, incluso il…

prostatite cane

Prostatite nel cane: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

I cani di sesso maschile, analogamente all’essere umano, manifestano una suscettibilità ai disturbi prostatici. La prostatite nel cane rappresenta una condizione non frequente, tuttavia, se non trattata adeguatamente, può assumere un carattere patologico grave. Inoltre, la prostatite può indicare la…