melena cane

Melena nel cane: cause, sintomi e trattamenti

La presenza di melena nel cane è spesso indicativa di una patologia significativa a livello del tratto gastrointestinale superiore. Tuttavia, va tenuto presente che in alcuni casi altre condizioni non correlate al tratto gastrointestinale, come disturbi della coagulazione o ingestione…

gatto mangia lettiera

Perché il gatto mangia la lettiera? Cause e soluzioni efficaci

I gatti, essendo creature curiose, possono sviluppare abitudini alimentari insolite basate sulla consistenza e sul gusto degli oggetti. Questo può portarli a ingerire materiali non commestibili, come la lettiera per gatti. Questo comportamento è noto come pica e può indicare…

dieta cane cancro

Dieta per il cane affetto da cancro: raccomandazioni nutrizionali

La gestione alimentare riveste un ruolo fondamentale nel supporto della terapia oncologica nei cani affetti da cancro. Una corretta dieta può fornire un supporto nutrizionale mirato, contribuendo a preservare il sistema immunitario, mantenere il peso corporeo e migliorare la qualità…

rigurgito cane

Rigurgito nel cane: cause, sintomi e soluzioni per gestire il problema

Il rigurgito rappresenta una manifestazione clinica frequente nel cane, richiamando l’attenzione tanto dei proprietari quanto dei veterinari. Questa condizione si discosta significativamente dal vomito, in termini di meccanismi fisiologici e potenziali implicazioni per la salute del cane. Il rigurgito è…

ulcera gastrica gatto

Ulcera gastrica o intestinale nel gatto: sintomi, cause e trattamento

L’ulcera gastrica o intestinale nel gatto si sviluppa quando l’integrità del normale epitelio protettivo dello stomaco o del duodeno, la porzione prossimale dell’intestino tenue, viene compromessa. Ciò determina l’esposizione delle cellule sottostanti ai liquidi digestivi acidi dello stomaco. Le ulcere…

occlusione intestinale gatto

Occlusione intestinale nel gatto: come riconoscerla e cosa fare

Un’occlusione intestinale (o blocco intestinale) è una condizione di emergenza comune caratterizzata da un’occlusione parziale o completa dell’intestino, che impedisce il transito di solidi o liquidi. Occlusione gastrointestinale e blocco intestinale sono termini medici comunemente usati in maniera intercambiabile per…