Categoria Malattie del gatto

blefarite gatto

Blefarite nel gatto: sintomi, cause, diagnosi e trattamento

La blefarite è un’infiammazione delle palpebre del gatto. Nella maggior parte dei casi, l’infiammazione colpisce i due strati esterni delle palpebre. In alcuni casi, può estendersi sino a coinvolgere il rivestimento esterno o congiuntiva palpebrale. Lo strato più esterno della…

calicivirus gatto

Calicivirus felino: sintomi, cause, trattamento e prevenzione

Il Calicivirus felino (FCV) rappresenta un agente virale responsabile di affezioni orali e infezioni delle vie respiratorie superiori nel gatto. La sua diffusione è ubiquitaria a livello mondiale. Si stima l’esistenza di almeno 40 ceppi distinti di Calicivirus felino, caratterizzati…

Panleucopenia felina: cause, sintomi e terapia

La panleucopenia felina, nota anche come enterite infettiva felina o malattia parvovirale felina, è una malattia acuta, grave e altamente contagiosa osservabile principalmente nei gattini e nei gatti in età più avanzata non vaccinati. Questa malattia è stata anche indicata come cimurro…

ipertiroidismo gatto

Ipertiroidismo nel gatto: sintomi e opzioni di trattamento

I gatti presentano due ghiandole tiroidee localizzate nel collo che svolgono un ruolo vitale nella regolazione del tasso metabolico corporeo. L’ipertiroidismo è una condizione caratterizzata da un’eccessiva produzione dell’ormone tiroideo con conseguente aumento del ritmo metabolico. Tale affezione è comunemente…

problemi alle ghiandole anali nel gatto

Problemi alle ghiandole anali del gatto: una guida completa

Le ghiandole anali, piccole ma cruciali, svolgono un ruolo importante nella vita del tuo gatto. Situate ai lati dell’ano, producono una secrezione che, in condizioni normali, viene espulsa durante la defecazione. Tuttavia, queste ghiandole possono andare incontro a problematiche che…