In questa sezione puoi trovare l’indice, in costante aggiornamento, di tutti gli articoli presenti sul nostro sito che riguardano la salute del cane.
Per qualsiasi dubbio, ti consigliamo di rivolgerti sempre al tuo veterinario di fiducia. Il veterinario è la figura professionale più indicata per valutare correttamente lo stato di salute del tuo animale.
Alimentazione
- Alimentazione del cane: i cibi da evitare
- Allergie e intolleranze alimentari
- I migliori probiotici per cani
Comportamento
Malattie
- Acalasia cricofaringea
- Adenocarcinoma nasale
- Amiloidosi renale
- Aritmie cardiache
- Ascaridiasi (infezione da Ascaridi)
- Balanopostite
- Broncopneumopatia eosinofilica
- Calcoli nella vescica urinaria
- Carenza di magnesio
- Colite
- Congiuntivite
- Coronavirus COVID-19
- Diabete
- Dilatazione-torsione gastrica
- Emangiosarcoma
- Encefalopatia epatica
- Epatite cronica attiva
- Gastrite
- Giardiasi (infezione da Giardia)
- Idrocefalo
- Infezioni delle vie urinarie
- Insufficienza epatica
- Insulinoma
- Ipoplasia pancreatica
- Ipotiroidismo
- Istoplasmosi
- Linfangectasia
- Linfoma
- Malattie batteriche
- Malattie gengivali
- Miosite (infiammazione dei muscoli)
- Morbo di Addison (ipoadrenocorticismo)
- Occhio a ciliegia (prolasso della ghiandola della terza palpebra)
- Otite esterna
- Pancreatite
- Parvovirosi canina
- Pielonefrite (infiammazione del rene)
- Sindrome di Cushing (iperadrenocorticismo)
- Stenosi cervicale (sindrome di Wobbler)
- Stomatite
- Ulcere gastriche
Salute generale, segni e sintomi
- Acari (parassiti esterni) e salute del cane
- Alitosi (alito cattivo)
- Alito cattivo nel cucciolo
- Anemia
- Carenza di mielina
- Cisti dermoidi
- Colpo di calore (ipertermia)
- Diarrea
- Diarrea acuta
- Difficoltà a deglutire (disfagia)
- Disidratazione
- Distensione addominale
- Disuria (emissione difficoltosa dell’urina)
- Ematemesi (emissione di sangue con il vomito)
- Epatomegalia (fegato ingrossato)
- Epistassi (perdita di sangue dal naso)
- Febbre
- Flatulenza (eccessiva formazione di gas nello stomaco o nell’intestino)
- I parassiti del cane (interni ed esterni)
- Ipoglicemia
- La cura del cane anziano
- Leccamento continuo del naso
- Malassorbimento
- Mal d’auto (cinetosi canina)
- Nausea
- Occhi rossi
- Perdita di appetito (anoressia)
- Poliuria e polidipsia
- Proteinuria
- Prurito
- Ptialismo (ipersalivazione)
- Sangue rosso nelle feci (ematochezia)
- Secrezione auricolare
- Secrezione oculare
- Stitichezza
- Tosse
- Versamento pleurico
- Vomito